Quantcast
Browsing latest articles
Browse All 40 View Live

Chi siamo

Proutist Universal (Universale Proutista) è una Organizzazione internazionale fondata nel 1976 da Prabhat Ranjan Sarkar. Il suo scopo è di diffondere gli ideali e i metodi espressi nella Teoria...

View Article


Economia Quadridimensionale

Un'economia sviluppata dovrebbe consistere di quattro parti: Economia popolare Psicoeconomia Economia commerciale Economia generale

View Article


Democrazia e sistema elettorale

Tra tutte le forme di governo, la democrazia non può essere considerata come un sistema definitivo. La democrazia, sebbene difettosa, può essere migliore di altre forme di governo sviluppate finora...

View Article

Definizione di Cultura

Le variazioni nelle convenzioni locali non si possono eliminare con le leggi o con le imposizioni dittatoriali. Se si cercasse di cancellare le abitudini locali, la lingua, gli usi locali, nel nome...

View Article

I cinque principi fondamentali del Prout

Questi cinque principi furono enunciati originariamente dall'autore in inglese, il 5 giugno 1959 nel discorso "La Fratellanza Cosmica", poi pubblicati in Idea ed Ideologia. L'autore P.R.Sarkar chiamò...

View Article


ECOLOGIA NEOUMANISTA

L'approccio neoumanista all'ecologia poggia su un fondamentale principio: "Il valore esistenziale degli esseri viventi dovrebbe avere precedenza sul valore di utilità". Ovvero non bisogna distruggere...

View Article

Lottare per la libertà

Sin dagli albori della storia la lotta per la libertà dalla schiavitù naturale, sociale, economica e politica è stata incessante. Questa lotta è intrinseca nella natura umana. Gli esseri umani esigono...

View Article

Istituto di ricerca Prout

L'Istituto di Ricerca PROUT è un'associazione dedicata allo studio, alla ricerca, alla documentazione e all'applicazione pratica della Teoria dell'Utilizzazione Progressiva, formulata dall'esponente...

View Article


Economia Politica

La garanzia del fabbisogno minimo L'aumento del potere d'acquisto Le cooperative Lo sviluppo industriale Il decentramento La pianificazione dello sviluppo Il commercio (la teoria PROUT ha sviluppato...

View Article


I Proutisti a Genova

Testo del volantino distribuito dai proutisti a Genova nel luglio 2002

View Article

La lotta per l'Art 18

PROUTIST UNIVERSAL DA' UN APERTO E CONVINTO SOSTEGNO AL SINDACATO E ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 16 APRILE. LA VERA BATTAGLIA SULL'ARTICOLO 18. Lettera aperta al sindacato. L'ostinazione del Governo...

View Article

Principi di economia bilanciata

Equilibrio fra zone economiche e distribuzione della produzione

View Article

Sistema Finanziario

Circolazione continua del denaro, valore della moneta, distema bancario.

View Article


Politica Fiscale

Sostituire gradualmente le imposte dirette con l'imposta sul valore aggiunto

View Article

Occupazione ed automazione

L'aumento dell'automazione e la modernizzazione dei processi produttivi non deve produrre disoccupazione

View Article


NEO UMANESIMO

Alla base di ogni teoria sociale, economica e politica c'è una filosofia di vita. La base filosofica del PROUT è il Neo Umanesimo. Il Neo Umanesimo può essere definito come l'espansione del raggio del...

View Article

UMANESIMO E PSEUDOUMANESIMO

L'umanesimo è lo spirito di benevolenza verso l'intera specie umana. In questo caso la motivazione è quella di promuovere il benessere di tutti gli esseri umani, senza nessuna distinzione. Pur essendo,...

View Article


SOCIOSENTIMENTO

Il sociosentimento è l'attaccamento ad un certo gruppo, l'autoidentificazione come membro del gruppo. Esso nasce "dall'istinto del gregge", che svilupparono i mammiferi agli albori della loro...

View Article

GEOSENTIMENTO

Il geosentimento è l'attaccamento sentimentale ad una certa area geografica, tale da far identificare la gente con la propria nazione, città, regione, o luogo. Questo attaccamento diventa la causa di...

View Article

COMUNISMO E CAPITALISMO

La società socialista: il sogno di libertà non realizzato. Pensatori come Prodhon, Bakunin, Marx e Engels hanno visto tutti la natura deumanizzante della società capitalista e hanno dato il loro...

View Article

PRAMA: TEORIA DELL'EQUILIBRIO COMPARATO

Per riuscire a mantenere l'equilibrio tra lo sviluppo dei livelli fisico, psichico e spirituale, sia a livello individuale che collettivo, è necessario avere una chiara comprensione di come ciascuna...

View Article


LEGGI CHE REGOLANO IL CICLO SOCIALE

P.R. SARKAR ha enunciato dei principi chiave che regolano la dinamica della teoria del ciclo sociale. Questi, che sono delle vere e proprie leggi che determinano il corso della storia, sono stati...

View Article


PSICOLOGIA DEL SERVIZIO E PSICOLOGIA DI GRUPPO

La società umana è una e indivisibile. Ma oggi, a causa della superstizione, dogmatismo, ristrettezza mentale, separatismo ed altri tipi di "ismi", la società umana si sta dividendo in numerose parti....

View Article

IL RUOLO DEI COMITATI SOCIALI

Vanno, quindi, formati dei comitati sociali per equilibrare il potere della struttura politica. L'istituzione politica non è che una delle diverse istituzioni della società e non deve interferire con...

View Article

GOVERNO MONDIALE

Molte guerre e conflitti fra le Nazioni sono causati da idee meschine come nazionalismo, dogmi religiosi, razzismo eccetera, alimentate dagli interessi dell'imperialismo economico. È ovvio che...

View Article


I DIRITTI DELLE DONNE

Un fattore fondamentale per l'umanizzazione della società e la liberazione delle donne da un ordine sociale patriarcale, uno degli strumenti dello sfruttamento dei Vipra (intellettuali) e dei Vaeshya...

View Article

PRANA DHARMA

In questo universo vi sono persone i cui pensieri, caratteri e comportamenti sono simili: "simili ma non identici". Le differenze nella mentalità e nel carattere umano, che si riflettono nella condotta...

View Article

PSEUDOCULTURA E SFRUTTAMENTO

Le espressioni culturali progettate per favorire il profitto di un gruppo o di un individuo costituiscono la pseudocultura. I principali paesi occidentali sono diventati centri in cui viene fabbricata...

View Article

EDUCAZIONE

Se è vero, come molti scienziati affermano enfaticamente, che noi utilizziamo al massimo l'1% delle nostre potenzialità mentali. Allora il primo dovere dell'educazione deve essere quello di "tirare...

View Article



ARTE E SCIENZA

L'arte e la scienza nella nostra società si trovano in una posizione degradata. L'estrema commercializzazione dell'arte nei paesi capitalisti è la naturale conseguenza della mentalità acquisitrice che...

View Article

ALCUNI ALTRI PRINCIPI

1. "La diversità e non l'identicità, è la legge della natura" 2. "Le esigenze minime di un'epoca dovrebbero essere garantite a tutti". 3. "La ricchezza in eccedenza dovrebbe essere distribuita tra i...

View Article

ECOLOGIA E SVILUPPO ECONOMICO

E' possibile conciliare lo sviluppo economico e industriale con il rispetto della natura? Molti ecologisti sostengono che sia necessario rinunciare alle applicazioni tecnologiche per salvare la natura....

View Article

Un progetto di sviluppo

Ananda Nagar, è un progetto di sviluppo agricolo, industriale, educativo, unico nel suo genere. E' attualmente in via di realizzazione nell'India rurale, un modello concreto, economicamente...

View Article


UNITA' SOCIO ECONOMICHE AUTOSUFFICIENTI

Nel processo di formazione di Unità socio culturali, si dovrebbe tenere conto di alcuni fattori: 1. Medesimi problemi economici 2. Potenzialità economiche uniformi 3. Analogie etniche 4. Retaggio...

View Article

FUSIONE DI UNITÀ SOCIO ECONOMICHE

Fusione di Unità Socio Economiche. Dove esistano condizioni di: 1. Parità economica, affinità culturale 2. Mezzi di comunicazione 3. Efficienza amministrativa Sarà semplice e naturale per due o più...

View Article

UNIVERSALE NELLO SPIRITO, REGIONALE NELL'APPROCCIO

Le Unità socio economiche sono destinate a guadagnare grande popolarità entro breve tempo. Se ci possono essere espressioni culturali e potenzialità socio economiche diverse in unità diverse, i punti...

View Article


PROTEZIONE DALLO SFRUTTAMENTO

Una volta che le Unità socio economiche siano state costituite in tutto il mondo, come si eviterà lo sfruttamento per il futuro? La società godrà di una protezione duratura da tutti i tipi di...

View Article


CLASSIFICAZIONE PSICOLOGICA DELLA SOCIETÀ

Da secoli i filosofi tentano di definire le classi sociali e la loro influenza nella società. Marx definì il suo concetto di classe su basi economiche: la borghesia e il proletariato, Platone ne...

View Article

STORIA UMANA E PSICOLOGIA COLLETTIVA

La storia umana è costituita dall'impulso collettivo o psicologia collettiva. In passato, il concetto popolare di storia è stato che un certo re o una regina governasse per un dato periodo e che...

View Article

Teoria dei cicli sociali

Secondo P.R. Sarkar l'evoluzione delle varie societàè in stretta relazione con l'evoluzione della psicologia collettiva della società stessa. In altre parole è la psicologia collettiva, cioè il modo di...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 40 View Live