Quantcast
Channel: Proutist Universal Italia
Browsing all 40 articles
Browse latest View live

PRAMA: TEORIA DELL'EQUILIBRIO COMPARATO

Per riuscire a mantenere l'equilibrio tra lo sviluppo dei livelli fisico, psichico e spirituale, sia a livello individuale che collettivo, è necessario avere una chiara comprensione di come ciascuna...

View Article


LEGGI CHE REGOLANO IL CICLO SOCIALE

P.R. SARKAR ha enunciato dei principi chiave che regolano la dinamica della teoria del ciclo sociale. Questi, che sono delle vere e proprie leggi che determinano il corso della storia, sono stati...

View Article


PSICOLOGIA DEL SERVIZIO E PSICOLOGIA DI GRUPPO

La società umana è una e indivisibile. Ma oggi, a causa della superstizione, dogmatismo, ristrettezza mentale, separatismo ed altri tipi di "ismi", la società umana si sta dividendo in numerose parti....

View Article

IL RUOLO DEI COMITATI SOCIALI

Vanno, quindi, formati dei comitati sociali per equilibrare il potere della struttura politica. L'istituzione politica non è che una delle diverse istituzioni della società e non deve interferire con...

View Article

GOVERNO MONDIALE

Molte guerre e conflitti fra le Nazioni sono causati da idee meschine come nazionalismo, dogmi religiosi, razzismo eccetera, alimentate dagli interessi dell'imperialismo economico. È ovvio che...

View Article


I DIRITTI DELLE DONNE

Un fattore fondamentale per l'umanizzazione della società e la liberazione delle donne da un ordine sociale patriarcale, uno degli strumenti dello sfruttamento dei Vipra (intellettuali) e dei Vaeshya...

View Article

PRANA DHARMA

In questo universo vi sono persone i cui pensieri, caratteri e comportamenti sono simili: "simili ma non identici". Le differenze nella mentalità e nel carattere umano, che si riflettono nella condotta...

View Article

PSEUDOCULTURA E SFRUTTAMENTO

Le espressioni culturali progettate per favorire il profitto di un gruppo o di un individuo costituiscono la pseudocultura. I principali paesi occidentali sono diventati centri in cui viene fabbricata...

View Article


EDUCAZIONE

Se è vero, come molti scienziati affermano enfaticamente, che noi utilizziamo al massimo l'1% delle nostre potenzialità mentali. Allora il primo dovere dell'educazione deve essere quello di "tirare...

View Article


ARTE E SCIENZA

L'arte e la scienza nella nostra società si trovano in una posizione degradata. L'estrema commercializzazione dell'arte nei paesi capitalisti è la naturale conseguenza della mentalità acquisitrice che...

View Article

ALCUNI ALTRI PRINCIPI

1. "La diversità e non l'identicità, è la legge della natura" 2. "Le esigenze minime di un'epoca dovrebbero essere garantite a tutti". 3. "La ricchezza in eccedenza dovrebbe essere distribuita tra i...

View Article

ECOLOGIA E SVILUPPO ECONOMICO

E' possibile conciliare lo sviluppo economico e industriale con il rispetto della natura? Molti ecologisti sostengono che sia necessario rinunciare alle applicazioni tecnologiche per salvare la natura....

View Article

Un progetto di sviluppo

Ananda Nagar, è un progetto di sviluppo agricolo, industriale, educativo, unico nel suo genere. E' attualmente in via di realizzazione nell'India rurale, un modello concreto, economicamente...

View Article


UNITA' SOCIO ECONOMICHE AUTOSUFFICIENTI

Nel processo di formazione di Unità socio culturali, si dovrebbe tenere conto di alcuni fattori: 1. Medesimi problemi economici 2. Potenzialità economiche uniformi 3. Analogie etniche 4. Retaggio...

View Article

FUSIONE DI UNITÀ SOCIO ECONOMICHE

Fusione di Unità Socio Economiche. Dove esistano condizioni di: 1. Parità economica, affinità culturale 2. Mezzi di comunicazione 3. Efficienza amministrativa Sarà semplice e naturale per due o più...

View Article


UNIVERSALE NELLO SPIRITO, REGIONALE NELL'APPROCCIO

Le Unità socio economiche sono destinate a guadagnare grande popolarità entro breve tempo. Se ci possono essere espressioni culturali e potenzialità socio economiche diverse in unità diverse, i punti...

View Article

PROTEZIONE DALLO SFRUTTAMENTO

Una volta che le Unità socio economiche siano state costituite in tutto il mondo, come si eviterà lo sfruttamento per il futuro? La società godrà di una protezione duratura da tutti i tipi di...

View Article


CLASSIFICAZIONE PSICOLOGICA DELLA SOCIETÀ

Da secoli i filosofi tentano di definire le classi sociali e la loro influenza nella società. Marx definì il suo concetto di classe su basi economiche: la borghesia e il proletariato, Platone ne...

View Article

STORIA UMANA E PSICOLOGIA COLLETTIVA

La storia umana è costituita dall'impulso collettivo o psicologia collettiva. In passato, il concetto popolare di storia è stato che un certo re o una regina governasse per un dato periodo e che...

View Article

Teoria dei cicli sociali

Secondo P.R. Sarkar l'evoluzione delle varie societàè in stretta relazione con l'evoluzione della psicologia collettiva della società stessa. In altre parole è la psicologia collettiva, cioè il modo di...

View Article
Browsing all 40 articles
Browse latest View live